Alla Barbaresca
  • Home
  • RECENSIONI
    • CD/DVD/LP >
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 1994
      • 1993
    • SPETTACOLI >
      • 2022
      • 2021 >
        • L'Italiana in Algeri
        • Festival della Valle d'Itria 2021
        • Concerto della Filarmonica della Scala, Direttore Manfred Honeck, Pianista Beatrice Rana - Teatro alla Scala, 3 Luglio 2021
        • Recital del Pianista Maurizio Pollini Teatro alla Scala, 25 Giugno 2021
        • Mozart - Le nozze di Figaro - Harding - 26 Giugno 2021 - Teatro alla Scala
        • Festival "ClassicheFORME" 2021
        • Recital del pianista Mikhail Pletnev Milano, Serate Musicali, 7 Giugno 2021
      • 2020
      • 2019
      • Piano City 2018
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2004-2006
      • 2000-2003
      • 1999
      • 1993-1998
      • 1991-1992
      • 1989-1990
  • MUSICOLOGIA
    • SEMINARI
    • MANUALI
    • ARTICOLI
    • PROGRAMMI DI SALA >
      • A-C
      • D-I
      • G
      • L
      • M
      • P
      • R
      • S >
        • Schubert
      • V
      • W
      • Z
    • CONVEGNI
    • CD LINER NOTES
    • INTERVISTE
  • CONTATTI
  • Downloads
    • Haitink/Ax - Luzern - September 9th, 2019
    • Ciccolini a casa di Renato Caccamo
    • Wilhelm Kempff a Milano
    • Beethoven - Sonata SI BEM.op.106 (Fuga) - Pollini M. - 231104 - SQ.mp4
    • Ciccolini ascolta il Notturno di Grieg - 04-05-2000 - Serate Musicali
    • Commemorazione Dino Ciani - Cortina 2008
    • Magaloff 1990
    • Mendelssohn - Romanza senza parole op.67 n.4 - Lang Lang - 180120 - Hong Kong
  • CHIERICI-ARCHITETTI
    • Gino Chierici (1877-1961)
    • Ivo Chierici (1914-1995) >
      • Ivo Chierici - Progetti
    • Umberto Chierici (1911-1980)

Puccini - Madama Butterfly - Chailly,Siri,Hymel,Alvarez
Teatro alla Scala, 7 Dicembre 2016

Picture

Mozart - Don Giovanni - Toni,Dolcini,Adam,Novaro,Milanesi
Milano, Teatro dell'Arte, 1 Dicembre 2016

Picture
Picture

Gershwin - Porgy and Bess - Gilbert,Robinson,Lewis,Packer,Williams,Blue
Teatro alla Scala, 13 Novembre 2016

Picture
Picture
Picture

Concerto del Quartetto di Cremona (Mozart - Quartetti K.458,464,465)
Milano, Società del Quartetto - 8 Novembre 2016

Picture
Picture
Picture

Concerto della Filarmonica della Scala
Direttore, Riccardo Chailly - Pianista, Benjamin Grosvenor
Teatro alla Scala, 20 Ottobre 2016

Picture
Picture
Picture
Picture

Concerto della Filarmonica della Scala
Direttore Daniel Barenboim, Pianista Martha Argerich
Teatro alla Scala, 7 Novembre 2016

Picture
Picture
Picture

Mozart - Le nozze di Figaro - Welser-Moest,Damrau,Werba,Alvarez,Schultz,Crebassa
Teatro alla Scala, 26 Ottobre 2016

Picture
Picture
Picture
Picture

Concerto della Filarmonica della Scala
Direttore, Cristoph Eschenbach - Violoncellista, Sol Gabetta
Teatro alla Scala, 16 Ottobre 2016

Picture
Picture

Verdi - Requiem - Chailly,Stoyanova,Barcellona,Meli,Belosselskij
Teatro alla Scala, 8 Ottobre 2016

Picture
Picture
Picture
Picture

Britten - The turn of the screw - Eschenbach,Persson,Bostridge,Johnston
​Teatro alla Scala, 14 Settembre 2016

Picture
Picture

Concerto della London Symphony Orchestra - Direttore Gianandrea Noseda
Teatro alla Scala (Festival MITO), 3 Settembre 2016
Concerto dell'Orchestra dell'Opera di Stato della Baviera - Direttore Kirill Petrenko
​Teatro alla Scala, 5 Settembre 2016

Picture

Mozart - Die Zauberfloete - Fischer,Piskorski,Said,Ozkan,Summer,Orlowsky
Teatro alla Scala, 2 Settembre 2016

Picture
Picture

Steffani - Baccanali
​Greco,Massaro,Manese,Strano,Watanabe,Magnarello,Caccamo,Leoci
Martina Franca, 29 Luglio 2016

Paisiello - La grotta di Trofonio
​Grazioli,Scandiuzzi,Colaianni,Mezzaro,Di Tonno,Mazzucato
Martina Franca, 31 Luglio 2016

Picture
Picture
Picture

Mercadante - Francesca da Rimini
Luisi,De Blasis,Wakizono,Süngü,Di Matteo
​Martina Franca, 30 Luglio 2016

Picture
Picture
Picture

Recital del pianista Maurizio Pollini
Milano, Teatro alla Scala, 20 Giugno 2016

Picture

Verdi - Simon Boccanegra - Chung,Nucci,Beloselskiy,Giannattasio,Berrugi,Cavalletti
Teatro alla Scala, 18 Giugno 2016

Picture
Picture

Concerto della Filarmonica della Scala
Direttore, Riccardo Chailly  Pianista, Radu Lupu
​Teatro alla Scala, 8 Giugno 2016

Picture
Picture

Strauss - Der Rosenkavalier
Mehta,Stoyanova,Groissböck,Karg,Eröd
​Teatro alla Scala, 3 Giugno 2016

Picture
Picture
Picture

La stagione 2016-2017 della Filarmonica della Scala

Picture

Recital del pianista Francesco Libetta
​Milano, Serate Musicali, 30 Maggio 2016

Picture
Picture
Picture
Picture

Festival della Valle d'Itria 2016
​tr.Radio Popolare, 4 Giugno 2016

Picture

Un’estate all’insegna di preziose novità è quella che si appresta ad essere inaugurata ancora una volta a Martina Franca per la quarantaduesima edizione del Festival della Valle d’Itria, come di consueto presentato anche a Milano nella cornice della sede storica del Piccolo Teatro. Il lavoro di riscoperta di opere rare appartenenti alla scuola napoletana è quest’anno assicurata da una notevole proposta che farà discutere musicologi e appassionati del repertorio dimenticato dal tempo. Si tratta della prima rappresentazione scenica assoluta della Francesca da Rimini posta in musica da Saverio Mercadante nel 1831, un’opera scritta per la corte di Spagna che per ragioni mai chiarite non venne mai rappresentata se si eccettua una esecuzione in forma di concerto a Parigi nel 2011.
Regista della Francesca da Rimini sarà Pierluigi Pizzi, che per una volta pare rinuncerà ai suoi consueti fastosi scenari per optare verso una scelta molto più minimalista. Direttore sarà Fabio Luisi.
Altro titolo appartenente alla tradizione sostenuta dal Festival, ossia quella di privilegiare opere di compositori dell’Italia meridionale, è la “Commedia per musica” La grotta di Trofonio di Paisiello, titolo che tra l’altro venne musicato anche da Salieri su libretto dell’abate Casti. La direzione questa volta è affidata a Giuseppe Grazioli mentre la regia vede la presenza di un cantante famoso, Alfonso Antoniozzi, che ambienterà il soggetto negli anni ’10 del Novecento. Altri nomi molto noti nel mondo del melodramma presteranno la loro voce nell’opera di Paisiello, da Roberto Scandiuzzi a Daniela Mazzucato e Domenico Colaianni.
Un atto unico di Agostino Steffani – i Baccanali – dovrebbe ripetere il successo cha a quest’autore arrise due anni fa con La lotta d’Ercole con Acheloo sempre al festival della Valle d’Itria, mentre un’altra rarità – Don Chisciotte della Mancia di Paisiello verrà rappresentato a cura del regista Davide Garattini.  I giovani dell’Accademia Celletti assieme a Fabio Luisi saranno infine i protagonisti di un Così fan tutte mozartiano che andrà in scena sempre a Palazzo Ducale.
Le date delle rappresentazioni delle cinque opere, cui si aggiungono anche molti concerti strumentali, sono comprese tra il 14 luglio e il 5 agosto. I dettagli del programma si possono consultare sul sito 
www.festivaldellavalleditria.it




Recital del pianista Davide Cabassi
Milano, Società del Quartetto, 24 Maggio 2016

Picture
Picture
Picture

Ravel
L'heure espagnole - L'enfant et les sortilèges
Minkowsky,Crebassa,D'Oustrac,Beuron,Ballestra
Teatro alla Scala, 17 Maggio 2016

Picture
Picture
Picture

Concerto della Filarmonica della Scala
Direttore, Zubin Mehta
Teatro alla Scala, 16 Maggio 2016

Picture

Puccini - La fanciulla del West
Chailly,Haveman,Aronica,Sgura
Teatro alla Scala,3 Maggio 2016

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Concerto della Filarmonica della Scala, Direttore Myung-Whun Chung - Teatro alla Scala, 18 Aprile 2016  (tr.Radio Popolare - Rotoclassica, 21 aprile 2016)

Successo eccezionale ieri sera per il concerto del direttore coreano amatissimo dalla Filarmonica, che è ritornato alla Scala con un programma di ampio respiro gravitante attorno alla quinta sinfonia di Mahler, cui faceva da prezioso satellite la celebre K.550 di Mozart. Il lungo periodo trascorso da Chung a capo dell' Orchestra di Radio France ha portato a una sua maturazione che si fa palpabile proprio nel capolavoro mahleriano, corollario a una quarta sinfonia che Chung aveva diretto alla Scala nel 2008 e a una sesta da lui affrontata a Parigi lo scorso anno. Non si tratta solamente di una ritrovata energia e di una sicurezza di gesto che allontanano il ricordo di classici (Beethoven, Brahms) in cui dominava forse in lui una sensibilità troppo evanescente. Della quinta sinfonia di Mahler egli ha cavato ogni segreto, ha restituito il vigore tragico del primo movimento, ha sottolineato il senso angoscioso di disorientamento nel secondo, il fantastico ritmo di danza nello Scherzo (con quelle figurazioni di violoncelli e contrabbassi che richiamavano inaspettatamente il fugato che Beethoven pone al centro del terzo movimento della sua quinta sinfonia), la struggente cantabilità del famoso Adagietto per concludere in maniera superba il Rondò-Finale. Il pubblico (e l'orchestra) ha risposto al termine con un'autentica ovazione nei confronti del direttore che si è prolungata per diversi minuti. In apertura di serata, sempre con lo stesso spirito di lucida analisi e sapiente calibrazione degli effetti, Chung aveva proposto una lettura asciutta eppure emozionante della Sinfonia in sol minore di Mozart, che si ascolta ogni volta con immutato interesse e perenne ammirazione per l'opera del genio.

Picture

Recital del pianista Grigori Sokolov
​Milano, Società dei Concerti, 13 Aprile 2016

Picture
Picture

Recital del pianista Krystian Zimerman
​Milano, Società del Quartetto, 9 Aprile 2016

Picture
Picture
Picture

Giordano - La cena delle beffe
Rizzi,Berti,Alaimo,Lewis
Teatro alla Scala, 6 Aprile 2016

Picture

Concerto della Bayerisches Rundfunk Orchester
Direttore Mariss Jansons
​Teatro alla Scala, 21 Marzo 2016

Picture
Picture

Recital del pianista Murray Perahia
Milano, Società del Quartetto, 8 Marzo 2016

Picture
Picture
Picture

Concerto della Filarmonica della Scala, Direttore Daniele Gatti
​Teatro alla Scala, 7 Marzo 2016

Picture
Picture
Picture

Verdi - I due Foscari
Teatro alla Scala, 25 Febbraio 2016

Picture

Recital delle pianiste Maria Joao João Pires e Lilit Grygorian
Milano, Società del Quartetto, 16 Febbraio 2016

Picture

Haendel - Il trionfo del Tempo e del Disinganno
​Teatro alla Scala, 28 Gennaio 2016

Picture

Rimskij-Korsakov - Mozart e Salieri
Cimarosa - Il maestro di cappella
Milano, Gregorianum, 23 Gennaio 2016

Picture
Picture

Verdi - Rigoletto (Luisotti,Grigolo,Nucci,Sierra)
Teatro alla Scala, 13 Gennaio 2016

Picture

Recital del pianista Mikhail Pletnev
​Milano, Società del Quartetto, 12 Gennaio 2016

Picture

Recital del pianista Andras Schiff
Milano, Serate Musicali, 11 Gennaio 2016

Picture