Alla Barbaresca
  • Home
  • RECENSIONI
    • 2025 >
      • Shani Bell 140425
      • Quartetto Adorno 2025
      • Tjeknavorian
      • Chung 170325
      • Tosca 2025
      • Due giovani pianisti di successo a Milano
      • Luganski 26 Gennaio 2025
    • 2024 >
      • Eccellenti violinisti a Milano
      • Rana 201124
      • Dovgan
    • CD/DVD/LP >
      • 2023
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 1994
      • 1993
  • MUSICOLOGIA
    • SEMINARI
    • MANUALI
    • ARTICOLI
    • PROGRAMMI DI SALA >
      • A-C
      • D-I
      • G
      • L
      • M
      • P
      • R
      • S >
        • Schubert
      • V
      • W
      • Z
    • CONVEGNI
    • CD LINER NOTES
    • INTERVISTE
  • CONTATTI
  • Downloads
    • Pollini
    • Haitink/Ax - Luzern - September 9th, 2019
    • Ciccolini a casa di Renato Caccamo
    • Wilhelm Kempff a Milano
    • Beethoven - Sonata SI BEM.op.106 (Fuga) - Pollini M. - 231104 - SQ.mp4
    • Ciccolini ascolta il Notturno di Grieg - 04-05-2000 - Serate Musicali
    • Commemorazione Dino Ciani - Cortina 2008
    • Magaloff 1990
    • Mendelssohn - Romanza senza parole op.67 n.4 - Lang Lang - 180120 - Hong Kong
  • CHIERICI-ARCHITETTI
    • Gino Chierici (1877-1961)
    • Ivo Chierici (1914-1995) >
      • Ivo Chierici - Progetti
    • Umberto Chierici (1911-1980)
Picture

Recital della violinista Janine Jansen e del pianista Sunwook Kim
Società del Quartetto, 5 Novembre 2024

Programma quasi monografico è quello che è stato presentato dalla violinista Janine Jansen e dal pianista Sunwook Kim alla società del Quartetto di Milano in una serata abbastanza colma di un pubblico giovanile plaudente fino all’entusiasmo. La Jansen è solista già famosa alla quale si può forse rimproverare solamente un suono non sempre incisivo, che nel programma brahmsiano (le tre sonate opp.78, 100 e 108) portava a momenti di interesse non estremo per tre pagine che sono ricolme di fantasia. Meno ancora interessanti si inserivano nel programma tre Romanzen di Clara Schumann che si salvavano per un pregio discorsivo ma un poco di maniera. La serata è andata comunque in crescendo per la scelta dei bis, una melodia brahmsiana e soprattutto lo Scherzo dalla Sonata FAE composta a più mani e restituita questa volta con vigore di abbandoni dalla violinista. Decoroso l’accompagnamento di Sunwook Kim.